CNCPT, aggiornamento delle procedure attuative per il contrasto e il contenimento del covid-19 nel settore edile
Pubblichiamo l'aggiornamento delle “Procedure attuative delle misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus covid-19 negli ambienti di lavoro del settore edile”, redatte da Commissione nazionale Enti Territoriali, aggiornate alla luce dell’allegato 13 del DPCM del 17 maggio 2020 e con le integrazioni delle Parti Sociali nazionali.
PROCEDURE ATTUATIVE DELLE MISURE PER IL CONTRASTO ED IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO DEL SETTORE EDILEPREMESSAIl testo risulta da procedure CNCPT (Commissione nazionale Enti Territoriali) integrate con proposte delle associazioni datoriali, delle associazioni sindacali e della presidenza della CNCPT.
I testi di riferimento sono:
- Protocollo condiviso dalle Parti Sociali 24 marzo 2020;
- Dpcm 26 aprile 2020;
- Dpcm 17 maggio 2020 allegato 13;
- Proposte associazioni datoriali 14 maggio 2020;
- Indicazioni della Presidenza CNCPT 29 maggio 2020;
- Testo CNCPT 5 giugno;
- Proposte integrazioni ANCE 22 giugno;
- Proposte integrazioni delle associazioni sindacali 26 giugno 2020
REGOLE PER IL CANTIERE Le norme e i controlli in cantiere- Divieto di accesso in cantiere in presenza di sintomi influenzali
- Prima dell’ingresso in cantiere sarà effettuato il controllo della temperatura corporea ad ogni lavoratore
- Informare immediatamente il datore di lavoro o il preposto di sintomi influenzali sopraggiunti dopo l’ingresso in cantiere
- In caso di sintomi influenzali rimanere a distanza adeguata dalle altre persone presenti in cantiere
- Dichiarare al proprio datore di lavoro o al preposto l’eventuale contatto con persone positive al Virus
Le attenzioni condivise in cantiere e in ogni luogo- Niente strette di mano
- Niente abbracci
- Mantenersi sempre alla distanza di almeno un metro gli uni dagli altri
- Usare correttamente le mascherine
- Non scambiare o condividere bottiglie e bicchieri
- Osservare le regole sull’igiene delle mani