Disponibili gli atti del seminario "CANC-TUM 2020. Aggiornamento sui cancerogeni occupazionali"
Pubblicate le relazioni degli interventi del seminario "CANC-TUM 2020. Aggiornamento sui cancerogeni occupazionali" tenutosi il 19 febbraio 2020 a Civitanova Marche.
CANC-TUM 2020. Approfondimenti
WORKSHOP DI AGGIORNAMENTO SUI CANCEROGENI OCCUPAZIONALI E SUI TUMORI CHE AD ESSI CONSEGUONO
Civitanova Marche, 19 febbraio 2020
Fabio Filippetti -
Il nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2020-25 e l’impegno della Regione Marche per la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti a rischi chimici cancerogeniRoberto Calisti -
Le nuove direttive comunitarie sui cancerogeni e i mutageni in ambiente di lavoro: interazioni con la legge 29/2019 per la rete nazionale italiana dei Registri Tumori
Antonello Lupi e Patrizia Perticaroli -
La sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti ed ex-esposti ad agenti chimici con effetti a lungo termineCelsino Govoni -
Strumenti per la prevenzione dei rischi chimici oggi, con focus sui cancerogeniLudovica Malaguti Alibeti, Maria T. Russo e Alessandra Pera -
I valori limite ambientali per le esposizioni occupazionali ad agenti chimici, con focus su cancerogeni e mutageni: i nuovi all. XXXVIII e XLIII del DLgs 81/08Giovanna Tranfo -
I valori-limite biologici: come riempire la “scatola vuota” dell’allegato XXXIX del DLgs 81/08Claudio Minoia -
Rischi e patologie da silice libera cristallina (SLC) oggi: presentazione di un nuovo testo di studio e di riflessioneAlessia Angelini, Fulvio Cavariani e Marzia Fioretti -
Repertorio delle “vecchie” e “nuove” esposizioni a SLCFabio Capacci -
Il Network Italiano Silice (NIS) e i rischi attuali da SLC in ItaliaCristina Bertello, Marco Fontana, Patrizia Gioia e Marco Dalmasso -
ESP-ALP Esposizioni Storiche Professionali negli Ambienti di Lavoro in PiemonteSonia Fontana -
Linee di indirizzo della Regione Marche per la gestione del rischio occupazionale da formaldeideGerardo Ferrara -
Esperienze pratiche di gestione dei rischi da aldeidi e altri COV in una Unità Operativa Ospedaliera di Anatomia Patologica nelle MarcheAugusto Di Bastiano -
La formaldeide nel quadro delle normative comunitarie per la protezione dei lavoratori e dei cittadini