Disponibili gli atti del seminario "Gestione del rischio chimico e cancerogeno in sanità - Parte 3: Focus Laboratori" di Milano
Pubblicate le relazioni degli interventi del seminario "Gestione del rischio chimico e cancerogeno in sanità - Parte 3: Focus Laboratori" tenutosi il 28 novembre 2019 a Milano.
Gestione del rischio chimico e cancerogeno in sanità - Parte 3: Focus LaboratoriMilano, 28 novembre 2019
Stato dell’arte sulle conoscenze e dei compiti delle figure della prevenzione
Interventi coordinati da Carlo Sala e Susanna Cantoni (Presidente CIIP)Il rischio professionale e ambientale nei laboratori: introduzione ai lavori
Carlo Sala, Coordinatore Gruppo di Lavoro CIIP Rischio chimico e cancerogenoEsposizione professionale: uno sguardo d’insieme
Francesco Contegno, Consulente e formatore - Claudio Ferri, ASST Garda e Coordinatore Gruppo RegionaleL’esperienza gestionale nelle aziende sanitarie
Daniele Tovoli, FIASO Federazione Italiana Aziende Sanitarie OspedaliereUna esperienza gestionale
Marco Scuri, Direttore Tecnico Sacra Famiglia già RSPP IEOEsposizioni multiple nei laboratori
Elisabetta Barbassa, INAIL CONTARPIl ruolo del Medico Competente
Paolo Carrer, UOOML ASST FBF Sacco e Università Milano - Paolo Mascagni, UOOML ASST MonzaDopo i seminari sul rischio formaldeide e sugli antiblastici CIIP riprende una riflessione sul rischio chimico e cancerogeno in Sanità affrontando il complesso tema nei laboratori. L’esposizione alle sostanze chimiche è una delle priorità di studio e di intervento a livello internazionale e territoriale e l’attuale tema del biennio Europeo.
CIIP ha anche prodotto quest’anno un eBook tematico sul rischio chimico e cancerogeno scaricabile dal sito: www.ciip-consulta.it.