La manifestazione fieristica "Ambiente Lavoro" 2020 si svolgerà in modalità digitale
A causa dell’evoluzione del quadro di sanità pubblica e delle recenti disposizioni di legge, la ventesima edizione della manifestazione fieristica "Ambiente Lavoro" si svolgerà in modalità interamente digitale. L’evento si terrà da martedì 1 a giovedì 3 dicembre 2020 e sarà ad accesso gratuito. Confermiamo tutti i convegni già programmati dalla nostra Associazione.
Gli organizzatori della manifestazione fieristica "Ambiente Lavoro" ci hanno comunicato che le recenti disposizioni normative e l’evolversi del quadro di sanità pubblica hanno fatto venire meno i presupposti necessari a svolgere una manifestazione fieristica in presenza, per questo motivo l’edizione 2020 si svolgerà esclusivamente online.
L’evento si terrà da martedì 1 a giovedì 3 dicembre 2020 e sarà ad accesso gratuito. I contenuti resteranno visibili e fruibili per i due mesi che seguono la manifestazione per garantirne la maggior diffusione possibile fra gli operatori.
Confermiamo tutti i convegni già programmati dalla nostra Associazione e precisiamo che sarà disponibile a breve anche il link per l'iscrizione ai singoli eventi.Martedì 01/12/2020 14:00 - 16:30
COVID-19: esperienze di applicazione dei protocolli in aziendaIn collaborazione con: CGIL
Rivolto a: ASPP, Consulente, Coordinatore della Sicurezza, Datore di lavoro, Dirigente, Distributore DPI, HSE Manager, Medico del Lavoro, Preposto, RLS e RLST, RSPP interno, Tecnico della Prevenzione
Mercoledì 02/12/202009:30 - 12:00
Dispositivi di Protezione Individuale: presentazione del nuovo Dossier AmbienteRivolto a: ASPP, Consulente, Coordinatore della Sicurezza, Datore di lavoro, Dirigente, Distributore DPI, HSE Manager, Medico del Lavoro, Preposto, RLS e RLST, RSPP interno, Tecnico della Prevenzione
14:00 - 16:30
COVID-19: la sorveglianza sanitaria in ambito lavorativoIn collaborazione con: CIIP
Rivolto a: ASPP, Consulente, Coordinatore della Sicurezza, Datore di lavoro, Dirigente, Distributore DPI, HSE Manager, Medico del Lavoro, Preposto, RLS e RLST, RSPP interno, Tecnico della Prevenzione
Giovedì 03/12/2020
10:00 - 11:30
La progettazione ergonomica dei processi di lavoro per la prevenzione del rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: contributi allo sviluppo del ruolo dell'ergo-analistaIn collaborazione con: EPM
Rivolto a: ASPP, Consulente, Coordinatore della Sicurezza, Datore di lavoro, Dirigente, HSE Manager, Medico del Lavoro, Preposto, RLS e RLST, RSPP interno, Tecnico della Prevenzione
14:00 - 16:30
Strumenti per l’analisi degli infortuni - progetto PRASSI - Campagna Impariamo dagli errori. Storie di infortunioIn collaborazione con: ATS lombarde
Rivolto a: ASPP, Consulente, Coordinatore della Sicurezza, Datore di lavoro, Dirigente, HSE Manager, Medico del Lavoro, Preposto, RLS e RLST, RSPP interno, Tecnico della Prevenzione