Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ristori
Il Decreto-Legge n. 137 del 28 ottobre 2020 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 269 del 28/10/2020. Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19.
DECRETO-LEGGE 28 ottobre 2020, n. 137
Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 269 del 28/10/2020
Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19. (20G00166)
Entrata in vigore del provvedimento: 29/10/2020Il testo interviene con uno stanziamento di 5,4 miliardi di euro in termini di indebitamento netto e 6,2 miliardi in termini di saldo da finanziare, destinati al ristoro delle attività economiche interessate, direttamente o indirettamente, dalle restrizioni disposte a tutela della salute, nonché al sostegno dei lavoratori in esse impiegati.
Di seguito le principali misure introdotte.
1. Contributi a fondo perduto 2. Proroga della cassa integrazione3. Esonero dal versamento dei contributi previdenziali4. Credito d’imposta sugli affitti5. Cancellazione della seconda rata IMU6. Misure per i lavoratori dello spettacolo e del turismo7. Fondi di sostegno per alcuni dei settori più colpiti8. Reddito di emergenza9. Indennità da 800 euro per i lavoratori del settore sportivo10. Sostegno allo sport dilettantistico11. Contributo a fondo perduto per le filiere di agricoltura e pesca12. Salute e sicurezzaÈ previsto un insieme di interventi per rafforzare ulteriormente la risposta sanitaria del nostro Paese nei confronti dell’emergenza Coronavirus. Tra questi:
- lo stanziamento dei fondi necessari per la somministrazione di 2 milioni di tamponi rapidi presso i medici di famiglia;
- l’istituzione presso il Ministero della salute del Servizio nazionale di risposta telefonica per la sorveglianza sanitaria e le attività di contact tracing.
13. Giustizia