Regione Lombardia: bando per rimozione del cemento-amianto esistente in pubblici edifici
È stato pubblicato BURL n. 25 Serie Ordinaria del 22 giugno 2017 il bando che assegna ai Comuni lombardi, alle Unioni di Comuni o loro aggregazioni ed alle Comunità Montane contributi finalizzati ad interventi di rimozione di cemento amianto e di altri M.C.A. (materiali contenenti amianto) da edifici e strutture pubbliche.
È stato pubblicato sul BURL n. 25 Serie Ordinaria del 22 giugno 2017 il secondo bando «Criteri e procedure per concessione ai comuni di contributi una tantum a fondo perduto per la rimozione del cemento-amianto esistente in pubblici edifici».
Il bando ha il duplice obiettivo di incentivare:
- la rimozione e il successivo smaltimento dell'amianto dagli edifici pubblici;
- l'attivazione di convenzioni comunali con aziende specializzate di servizi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto proveniente da utenze domestiche
Possono presentare la domanda Comuni, Unioni di Comuni o loro aggregazioni e Comunità Montane della Lombardia che hanno attivato una convenzione per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto proveniente da utenze domestiche.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 140.668,88 euro (rifinanziabile).
Forma ed entità dell'agevolazione- Finanziamento a fondo perduto;
- Il contributo massimo erogabile è fissato in 15.000,00 euro per singolo Comune per interventi anche su più edifici pubblici;
- 50 % con l’impegno di spesa previa presentazione di Piano di Lavoro all’ASL, tramite il servizio telematico regionale Ge.M.A., per intervento su struttura pubblica;
- 50 % dietro presentazione di dichiarazione di fine lavori e attestazione di smaltimento del cemento-amianto (allegando il formulario di identificazione).
La domanda va presentata esclusivamente attraverso procedura on-line, dalle 10:00 del 3 luglio alle 16:00 del 28 luglio 2017.